I Redentoristi iniziano l’Assemblea straordinaria ad Aparecida, in Brasile

0
1187

(Aparecida, Brasile) – Circa 200 missionari redentoristi, sacerdoti, fratelli e alcuni rappresentanti non religiosi si incontrano presso la Casa Hospedagem di Santo Afonso ad Aparecida per la visita straordinaria del governo generale della congregazione.

I rappresentanti delle unità delle province di Sao Paulo, Rio de Janeiro, Fortaleza e Porto Alegre sono presenti all’incontro.

Il sentimento di fraternità unisce diverse generazioni. Nell’incontro puoi vedere i volti sereni di chi ha già i capelli grigi e l’eccitazione naturale del più giovane. Ma tutti sono uniti dinanzi una grande e stimolante domanda: quale sarà il futuro della famiglia Redentorista?

Il coordinatore della visita è il Superiore Generale, padre Michael Brehl, che ha aperto il suo discorso ricordando il messaggio del XXV Capitolo Generale. “Voglio confermare con voi l’ispirazione del capitolo in Thailandia nel 2016 con il tema Testimoni del Redentore, solidali per la missione in un mondo ferito”.

Padre Brehl ha inoltre sottolineato che “i Redentoristi devono rendere testimonianza a una persona, Gesù Cristo, che è molto più che un’idea”. La cosa essenziale per il processo di ristrutturazione deve essere quella di prendersi cura dei poveri dal punto di vista del Redentore.

Lo scopo di questo processo, invece della pratica di unire le strutture e gli sforzi umani, è convertire i missionari, avere una visione della missione che includa il lavoro missionario in modo globale. I Redentoristi stanno di fronte alla sfida dell’aggiornamento pastorale. Rompere gli schemi, infrangere i confini e i pregiudizi sarà una delle prime sfide da superare. Altre cose si vedranno dopo, come ad esempio il tema della formazione iniziale e dell’organizzazione amministrativa.

Padre Rogério Gomes, Consultore Generale e anche uno dei coordinatori della visita, ritiene che “la visita straordinaria del Governo Generale sia un’opportunità per condividere le storie personali e pastorali di ogni confratello”. Per lui la ristrutturazione della congregazione passa attraverso la “scoperta di Dio che continua a unire tutti coloro che decidono di seguirlo più da vicino”.

Ancora sulla ristrutturazione, padre Inácio de Medeiros, il superiore provinciale di San Paolo, afferma che “per affrontare le sfide della ristrutturazione abbiamo bisogno soprattutto di un’apertura mentale e di cuore.” Con ciò, aggiunge, “noi comprenderemo che non stiamo semplicemente perdendo la nostra storia e i nostri valori, ma assumendo nuovi valori”.

Padre Evaldo Souza, CSsR