Visita straordinaria e assemblea a Neustadt, in Germania

0
1236

(Weinstrasse, Germania) – La prima delle due visite straordinarie per i redentoristi di lingua tedesca ha avuto luogo a Neustadt a.d. Weinstrasse, Germania. C’erano 37 partecipanti, 32 della Provincia di St. Clemens (dalla Germania, Paesi Bassi e Svizzera) e 5 dalla Provincia di Vienna-Monaco (di Germania e Austria). Quindi, inclusi due confratelli indonesiani che lavorano nella provincia di St. Clemens, c’erano cinque nazionalità presenti. Tra questi c’erano dieci colleghi e collaboratori.

I visitatori erano p. Piotr Chyla dall’istituto per la spiritualità e membro del Consiglio della Conferenza e p. Alberto Eseverri del consiglio generale. Per don Eseverri era la sua sesta visita, per don Chyla la sua terza. Ciò significava che con le loro esperienze di visite precedenti ci hanno guidato in modo efficiente attraverso il programma. Tutte le presentazioni erano in inglese e i partecipanti avevano i testi tradotti in tedesco. Se necessario, c’è stata una traduzione orale extra. Ciò ha funzionato molto bene, perché la Provincia di St. Clemens è abituata a trattare lingue diverse nei loro raduni provinciali.

Dall’introduzione di lunedì è emerso chiaramente che la congregazione ha grandi ambizioni per i prossimi anni, che il governo generale, sostenuto da segreterie e comitati esistenti e nuovi, dovrà rimboccarsi le maniche e che ci si attendono piani ambiziosi dalle unità. E tutto questo viene dallo sfondo della visione missionaria del XXV Capitolo Generale: Solidali nella missione per un mondo ferito.

Il giorno del ritiro di martedì è stato molto utile per entrare “personalmente” nel tema delle priorità missionarie e della ristrutturazione.

Dopo la presentazione di tutte le 52 decisioni del Capitolo Generale di mercoledì, giovedì è stato annunciato come il “giorno della verità”. In effetti, la conversazione divenne ancora più concreta di quanto non fosse già. I visitatori hanno presentato l’idea del piano apostolico in Communicanda I e hanno invitato i partecipanti a riflettere sulle priorità. Le discussioni di gruppo sono state sicure, costruttive e fruttuose. Ciò si applicava anche alla conversazione sulla ristrutturazione avvenuta nel pomeriggio.

Tutti gli input degli ultimi due giorni sono stati riepilogati e presentati ai partecipanti il venerdì. Il raduno ha respinto la proposta dei visitatori di votare le priorità missionarie e apostoliche, perché l’elenco non era completo e alcuni suggerimenti e pareri necessitavano di ulteriori discussioni / chiarimenti. I partecipanti sono stati invitati ad aggiungere al riassunto attuale, che verrà poi migliorato e inviato alla commissione della conferenza per il piano pastorale e di ristrutturazione.

Nella valutazione, è stato espresso apprezzamento per il fatto che le “basi” sono così intensamente coinvolti nel processo della congregazione. I partecipanti si sono anche ringraziati per lo sforzo che hanno preso per partecipare. I visitatori hanno elogiato le province per il loro coraggio e realismo. Hanno incoraggiato a proseguire sulla strada e dare l’esempio e prendere l’iniziativa, anche con la storia della creazione della Provincia di St. Clemens, pensata 13 anni fa. Il provinciale Jan Hafmans ha sottolineato le parole di ringraziamento. Ha osservato che la base della provincia di St. Clemens sostiene il processo di ristrutturazione. L’accordo finale è stato un vero ringraziamento (“eucaristia”) con un’omelia ispiratrice e generosa di p. Eseverri.

Jelle Wind e Eric Corsius