Ottava Assemblea della COREAM

0
1113

(Nairobi, Kenya) – L’ottava Assemblea COREAM (Conférence Rédemptoriste d’Afrique et de Madagascar) si è svolta a Nairobi, in Kenya, dal 10 al 15 luglio 2018. All’Assemblea hanno partecipato 25 membri: il Superiore Generale p. Michael Brehl, il consultore generale p. Nicolas Ayouba, coordinatore della conferenza, p. Zéphirin Luyila; tutti i Superiori delle Unità dell’Africa e del Madagascar e i loro portavoce, così come il Rappresentante dei Confratelli e il Procuratore della COREAM. Anche i membri della Commissione per la ristrutturazione e il piano apostolico erano presenti all’Assemblea.

Durante questo incontro, tutti noi abbiamo dedicato molto tempo a riflettere e ad analizzare il processo di ristrutturazione e riconfigurazione. La presentazione e la discussione del documento su di ciò sono state molto apprezzate perché ci colloca in una direzione definita della missione della Conferenza, basata su un Piano Apostolico e un Processo di Ristrutturazione o “raggruppamento” delle Unità Correnti nelle Province più grandi e più forti . Per i membri della COREAM, il piano prende in considerazione le decisioni del 25 ° Capitolo Generale e delle nostre Costituzioni e Statuti. Il piano proietta anche il nostro futuro comune e condiviso. Il testo del documento ci ricorda la nostra missione di Redentoristi e definisce le priorità rilevanti e realizzabili. L’analisi della “Ratio Formationis” è stata un secondo punto importante che ha portato alla sua accettazione come “documento di discussione” dopo poco più di quattro anni di studio.

C’è stato anche un evento di rilievo durante l’incontro di Nairobi: la Conferenza ha dovuto rinnovare il suo Consiglio che attualmente è composto dal p. Zéphirin Luyila, p. Noël Sottima e p. Juan Pablo Lopez. Ringraziamo i Consiglieri uscenti p. Nicolas Ayouba e p. Sean Wales che hanno fatto un buon lavoro sin dall’inizio della Conferenza di Africa e Madagascar.

P. Michael Brehl, Superiore Generale, ha presieduto la Messa di apertura e di chiusura dell’Assemblea. Nella sua omelia di apertura, il Padre Generale ha ricordato che Gesù il Redentore ha scelto di essere vicino a noi fino al punto di diventare un membro della nostra famiglia. Ecco perché possiamo chiamarlo nostro fratello. In quanto nostro Fratello ci chiede di essere suoi testimoni, cioè di essere vicini gli uni agli altri come Redentoristi e di essere più vicino agli uomini e alle donne del nostro tempo verso cui il Redentore ci manda.

P. Zéphirin Luyila, CSsR
Coordinatore della COREAM