Campo missionario redentorista europeo 2019 nella missione dell’Albania

0
1009

INIZIA il CAMPO  MISSIONARIO REDENTORISTA EUROPEO NEL 2019 NELLA MISSIONE INTERPROVINCIALE DELL’ALBANIA

Domenica 7 luglio è iniziato ufficialmente il CAMPO MISSIONARIO REDENTORISTA EUROPEO nella Missione Albanese. Questa esperienza di missione di volontariato si svolgerà nell’arco di due settimane, tra il 7 e il 21 luglio 2019.

La comunità interprovinciale dell’Albania, dopo il Meeting Europeo dei Redentoristi GRANADA 2018, ha deciso di aprire le sue porte ai giovani che hanno partecipato ad essa, come parte del cammino che realizza la Pastorale giovanile vocazionale redentorista in tutto il continente europeo, anche a livello di Conferenza.

Nel campo  missionario europeo partecipano due giovani della Provincia di Varsavia (Dorota e Gabriela), quattro giovani della Provincia di Madrid (Ana Maria, Beatriz, Gloria e Gonzalo) e tre volontari che hanno già partecipato alla Missione dell’Albania, partecipanti della Provincia di Roma (la coppia Luciano e Clara, oltre a Mercedes).

Inoltre, la commissione delle Nuove Iniziative Missionarie della Conferenza dei Redentoristi d’Europa ha deciso di tenere la sua riunione i giorni 11 e 12 luglio a Kamëz (Albania), ma la maggior parte dei suoi membri ha anche partecipato alla prima settimana di questo Campo missionario europeo. Sono i PP. Miguel (Madrid), Rasto (Slovacchia), Danielle (Roma) e i missionari laici della provincia di Lisbona, José e Teresa.

Il Campo Missionario propone ogni giorno due momenti  di preghiera e eucaristia, la mattina è per il  lavoro di volontariato, sia con bambini  che con i giovani con lavori  manuali nei locali della missione, e la sera c’è un tempo per la condivisione di  esperienze. Luciano e Clara sono incaricati di preparare il pranzo e la cena per tutti!

Domenica 7 luglio è stato dedicato al benvenuto di tutti i partecipanti. Lunedì 8 luglio, il campo missionario è iniziato con una visita alla città di Shkodër , nel nord dell’Albania.  Shkodër  è la capitale cattolica di questo Paese a maggioranza musulmana, e ci sono forti testimonianze della storia della Chiesa in Albania, e anche i segni della persecuzione e il martirio durante la dittatura comunista atea. Così, visitando la Cattedrale Metropolitana di Shkodër  (durante il comunismo era un palazzo dello sport), il Museo Diocesano e il Museo-carcere dei Beati Martiri dell’Albania, i partecipanti hanno potuto conoscere un po’ di storia di questo paese così bisognoso della Parola di Dio.

I  tre giorni successivi (martedì, mercoledì e giovedì) i volontari sono stati distribuiti in due squadre di servizio: accampamento biblico per bambini e giovani nella Chiesa del Perpetuo Soccorso di Kasallë, da un lato; restauro di vecchie immagini (abbiamo artisti volontari) e sistemazione di un parco giochi per bambini nel Monastero di San José de Arrameras. La settimana seguente altri accampamenti estivi si terranno nelle principali parrocchie e ci saranno anche opportunità per vivere nuove esperienze. In quanto siamo ancora all’inizio. La settimana prossima comunicheremo di più su questa esperienza missionaria europea.

 

ATË LAUREANO DEL OTERO SEVILLANO CSSR
Superiore della Missione Redentorista in Albania