Dal 18 al 20 febbraio 2025, la Provincia Andino-Caraibica, composta dai Paesi dell’Ecuador, della Colombia e del Venezuela, ha riunito i suoi formatori e animatori vocazionali per offrire uno spazio di formazione e aggiornamento sulla realtà delle diverse tappe formative, presentando nuove strategie per garantire un adeguato accompagnamento vocazionale.
L’incontro si è svolto presso il Seminario San Alfonso della città di Bogotà, dove si svolgono le tappe del Postulando e del Juniorato. È stata un’esperienza che ha favorito l’integrazione dei formatori e degli animatori vocazionali con gli studenti.
Durante i tre giorni sono stati presentati i seguenti temi:
- La cultura della cura, per promuovere spazi sicuri nei diversi ambiti della formazione.
- La vita consacrata nel diritto canonico, per prendere coscienza che la formazione religiosa ha implicazioni giuridiche.
- La speranza nella prospettiva di San Paolo, con lo scopo di avere delle linee guida per meglio celebrare e vivere il Giubileo.
Ci sono stati anche momenti di condivisione delle diverse esperienze formative che si stanno portando avanti in Provincia e sono stati corretti i nuovi Statuti provinciali che corrispondono alla formazione.
