Il carisma dei Redentoristi nel corso della storia
Come parte del suo piano d’azione per il sessennio, il Governo Generale ha deciso di dedicare quest’anno, a partire dal 15 marzo, alla missione redentorista. Per approfondire alcuni aspetti della missione, il Governo Generale sta anche preparando un communicanda che sarà pubblicato il 1° ottobre, all’inizio del mese missionario. Per contribuire a questa iniziativa, il Segretariato per l’Evangelizzazione desidera anche offrire alcune risorse per la riflessione che saranno pubblicate nel corso dell’anno nelle seguenti date e con i seguenti titoli:
- – 25 marzo: Solennità dell’Annunciazione del Signore: “Un carisma nella storia”.
- – 30 giugno: Memoria del Beato Gennaro Sarnelli: “Ripensare il cambiamento in un mondo che cambia”.
- – 1 ottobre: Memoria di Santa Teresa di Lisieux, patrona delle missioni: Communicanda 2, “Passiamo all’altra riva” (Mc 4,35-41), pubblicato dal Governo Generale.
- – 9 novembre: Guida alla riflessione e alla preghiera comunitaria nel periodo di Avvento.
Proprio nel suo messaggio per la Domenica Missionaria Mondiale dell’Anno Giubilare 2025, Papa Francesco ci invita a riflettere sull’identità missionaria cristiana in un mondo che “mostra gravi sintomi di crisi di umanità”. Come Redentoristi, negli ultimi anni ci siamo interrogati sull’efficacia e la rilevanza della missione redentorista in un mondo che cambia. Ciò è fortemente legato alla questione della reimmaginazione della nostra identità religiosa e alla nostra chiamata a essere missionari e pellegrini di speranza in questo mondo ferito.
Il Papa ci invita anche a “metterci in cammino sulle orme del Signore Gesù per essere, con Lui e in Lui, segni e messaggeri di speranza per tutti, in ogni luogo e circostanza in cui Dio ci concede di vivere”. Come Redentoristi viviamo in circostanze particolari, segnate da segni come il secolarismo e il cosiddetto post-modernismo, che ci sfidano a ripensare la nostra missione nel mondo.
In questo anno missionario vogliamo entrare con speranza in questo dialogo e in questa riflessione per discernere i modi più appropriati per continuare a svolgere la nostra missione redentorista. A tal fine, il Segretariato per l’Evangelizzazione offre a tutti i membri della famiglia redentorista questa prima risorsa di riflessione, intitolata “Un carisma nella storia”, che spera possa contribuire a ripensare e rivitalizzare la nostra missione e la nostra vita apostolica.
Segretariato per l’Evangelizzazione
Per aprire il documento nella vostra lingua preferita, cliccate sul link corrispondente.
Buona lettura!
Un carisma en la historia (español)
Il Carisma nella storia (italiano)
A Charism in History (english)
UN CHARISME DANS L’HISTOIRE (fra)
EIN CHARISMA IN DER GESCHICHTE (deu)