Pellegrinaggio alla Porta Santa

0
308

Giornata di grazia e riflessione per la comunità di Sant’Alfonso a Roma

Sabato 5 aprile, la comunità redentorista di Sant’Alfonso ha vissuto un’intensa giornata di spiritualità, pellegrinando insieme alla Basilica di San Giovanni in Laterano, la prima delle quattro Basiliche papali maggiori e la più antica d’Occidente.

La comunità si è riunita nei pressi della Basilica alle 8:45 del mattino. Per dare il tono alla giornata, il rettore, p. Giovanni Congiu, CSsR, ha fatto una breve introduzione sul significato dell’Anno Giubilare e in una preghiera di preparazione, invitando all’apertura del cuore e dello spirito. Con riverenza e gioia, i confratelli sono poi entrati in una processione attraverso la Porta Santa della Basilica – un gesto simbolico di rinnovamento spirituale, riconciliazione e apertura all’abbondante misericordia di Dio. Dopo l’ingresso, la comunità ha trascorso del tempo in preghiera e meditazione, permettendo all’atmosfera sacra dell’antica basilica di approfondire la riflessione e il senso di comunione.

Dopo questo pellegrinaggio di preghiera, i confratelli sono tornati a casa per la celebrazione l’Eucaristia alle 12:00 nella cappella. La Messa, ricca di ringraziamenti e di grazia, ha riunito le grazie del pellegrinaggio e le ha offerte al Signore in unità. La giornata è servita non solo come viaggio spirituale attraverso uno dei luoghi più storici della Chiesa, ma anche come rinnovato impegno per la vita comunitaria di preghiera, servizio e fraternità. Nello spirito del Giubileo, la comunità di Sant’Alfonso ha ricordato ancora una volta la sua chiamata a essere missionaria di speranza e testimone della misericordia di Dio nel cuore della Chiesa e del mondo.

Scala News