Predicare il Vangelo in modo nuovo! (S. Clemente Hofbauer)

1
2887

15 novembre 2009
Prot. N° 0000 205/2009

Speranza rinnovata, Cuori rinnovati, Strutture rinnovate
per la Missione


Ai Membri e ai Collaboratori della Congregazione del Santissimo Redentore:

Cari Confratelli, Sorelle e Collaboratori in Missione,

con la chiusura del XXIV Capitolo Generale a Roma, voglio presentarmi e porgere a tutti voi un ringraziamento per le vostre preghiere, per il vostro sostegno, per i vostri messaggi e per il vostro impegno durante quest’evento importante per la vita della nostra Congregazione. Vorrei anche condividere brevemente con voi quello che abbiamo portato a termine. Nei prossimi mesi riceverete comunicazioni molto più complete da parte dello stesso Capitolo Generale, insieme alle decisioni che abbiamo preso per rinnovare la nostra Vita apostolica e la nostra Missione per gli abbandonati ed per i poveri.

Durante le ultime quattro settimane, abbiamo portato a termine una grande opera, dopo aver osservato attentamente la nostra situazione attuale nel mondo. Tale esame è stato straordinariamente assistito dalle Presentazioni Regionali, dalla Relazione di Padre Tobin – Superiore Generale, dalle Relazioni Economiche e dalla presenza e partecipazione di due laiche associate (Anne Walsh e Ageeth Potma). Noi poi abbiamo “combattuto” con l’Instrumentum laboris, che è il frutto di sei anni di studio e di riflessione. E abbiamo preso delle decisioni.

Abbiamo approvato i Principi che guideranno il discernimento in corso e lo sviluppo della Ristrutturazione per la Missione. Tali Principi sono importanti per l’intera Congregazione, in questo processo, ma essi sono anche importanti per ciascuna Unità, per ciascuna Casa locale e per ogni confratello e collaboratore, perché lo Spirito di Gesù ed il lamento dei poveri ci chiama alla conversione ed alla ristrutturazione delle nostre vite.

Abbiamo deciso di ristrutturare la Congregazione in cinque Conferenze. Mercoledì 11 novembre queste cinque Conferenze si sono incontrate come tali per la prima volta. Uno dei cambiamenti più “movimentati” del Capitolo ha avuto luogo quando i coordinatori di ciascuna riunione delle Conferenze hanno condiviso l’esperienza con l’intera assemblea del Capitolo! Era ovvio che lo Spirito Santo è al lavoro tra di noi perché abbiamo sentito la generosità e la speranza, l’esaltazione e l’entusiasmo, così come le sfide e le opportunità condivise durante questi incontri. Noi stiamo facendo nascere qualcosa di nuovo, e questo lavoro avrà la sua porzione di dolore così come di gioia.

Ci siamo emozionati per le possibilità e per le nuove opportunità per la Rete della Congregazione a livello internazionale per rispondere alle reali necessità degli abbandonati e dei poveri in un mondo globalizzato. Abbiamo celebrato le magnifiche risorse con cui Dio ci ha benedetti – consapevoli che a coloro a cui è stato dato molto, molto verrà richiesto!

Per impegnare più efficacemente l’intera Congregazione nel lavoro e nel servizio dei Capitoli Generali abbiamo adottato un nuovo processo di celebrazione del Capitolo Generale in tre fasi – un’Assemblea della Conferenza per iniziare il processo, analizzarlo e prepararlo; un Capitolo Canonico per eleggere, decidere e motivare; ed un’Assemblea della Conferenza per comunicare, sviluppare e valutare.

In aggiunta, abbiamo chiesto che venga istituita una commissione economica per esaminare seriamente le nostre attuali risorse e la situazione finanziaria per poter prendere decisioni sagge a vantaggio della missione. Questo è un enorme passo – e ci siamo impegnati alla trasparenza e alla responsabilità così che possiamo crescere nella solidarietà reciproca. Questo impegno alla trasparenza ed alla responsabilità è reciproco piuttosto che un obbligo verso i superiori. Per quanto riguarda la ristrutturazione, io credo che realizzeremo le implicazioni di questo mandato solamente quando saremo impegnati nel processo.

Abbiamo riaffermato il nostro impegno alla migliore formazione dei Missionari Redentoristi – sia nelle fasi iniziali che nel processo continuo di conversione e crescita al quale siamo tutti invitati e chiamati. Riconosciamo il ruolo importante dell’Accademia Alfonsiana e della teologia morale come fondamentali opere apostoliche e di formazione pastorale per la Congregazione.

Ancora una volta, abbiamo affermato chiaramente che la Conferenza dell’Africa e del Madagascar è una priorità per l’intera Congregazione. Al Consiglio Generale è stato chiesto di aiutare a sviluppare strutture che assisteranno la crescita di questa Conferenza e delle Unità all’interno di essa. Inoltre, abbiamo deciso di istituire un Fondo speciale per l’Africa da dedicare alle sfide uniche di questa Conferenza.

Tra le altre decisioni pratiche, il Capitolo ha anche votato per cambiare gli Statuti Generali così che i Provinciali, Vice-Provinciali e i Superiori locali e Regionali verranno nominati per quattro anni. Si inizierà nel 2011 con le elezioni e le nomine. Noi speriamo che tale cambiamento fornisca una maggiore stabilità che a sua volta promuova la nostra missione nel mondo.

In questa breve lettera non posso comunicare adeguatamente ciò che è accaduto. Vorrei darvi un “assaggio” di ciò che abbiamo sperimentato. Immaginate la nostra gioia all’elezione storica di un Fratello al Consiglio Generale per la prima volta! Lo spirito di cooperazione, preghiera, dialogo e conversione è penetrato nelle nostre assemblee e nei piccoli gruppi, nei nostri momenti di adorazione e durante i nostri pasti. A volte, esso è traboccato in una gioia sconfinata e spontanea durante i momenti di gaudeamus! Abbiamo anche sperimentato momenti di tensione e conflitto, dolore e sacrificio, compromesso e lotta. Un Capitolo Generale è un impegno arduo. Nonostante tutto, c’è stato un forte senso della presenza di Dio, dell’azione dello Spirito ed il sostegno di Gesù ed Alfonso. Quella del Capitolo Generale è stata un’esperienza autentica della nostra Vita Apostolica. I membri del Capitolo hanno vissuto un’esperienza straordinaria di comunità apostolica.

Voglio ringraziarvi personalmente per il vostro fedele appoggio ed interesse.

Appena completeremo la redazione finale dei testi del Capitolo, le versioni ufficiali verranno inviate ad ogni Provincia. Intanto, andiamo avanti con speranza e coraggio. Possa la Madonna del Perpetuo Soccorso continuare ad accompagnarci, assieme ai nostri collaboratori, nella Missione di Suo Figlio, Cristo il Redentore!

Nel Redentore,

Michael Brehl, C.Ss.R.
Superiore Generale

********************

Clicca qui per scaricare il testo in formato Microsoft Word.

Clicca qui per scaricare il testo in formato Adobe PDF.

Comments are closed.