Muore un imponente teologo morale dell’India, è stato un dottorando di B. Haring

0
2766

Un imponente teologo morale dell’India è morto. E’ stato un dottorando di B. Haring è ha lasciato una profonda traccia in India

New Delhi. Il Padre Cappuccino Felix Podimattam, autore del maggior numero di libri in teologia morale nel mondo, è morto il 17 dicembre a Kottayam, Kerala.

L’ ottantaduenne è stato malato per alcuni mesi, ci ha raccontato il Padre Cappuccino Suresh Mathew, editore di Indian Currents. La morte è avvenuta intorno alle 4:30 del mattino.

podimattam_india
Padre Cappuccino Felix Podimattam

I funerali si sono tenuti il 19 dicembre alle ore 10:00 presso il Collegio teologico Cappuccino, Thellakam, vicino Kottayam, ci ha detto P. Xavier Vadakkekkkara, direttore della Media House, una casa editrice con base a Delhi.

P. Podimattam ha fatto storia nel 2013 quando la Limca Book dei Records lo accettò come la persona che aveva scritto 135 libri sulla teologia morale cattolica, un record mondiale.

Un anno dopo, il Vescovo Raphael Thattil, l’allora visitatore apostolico alla Chiesa Siro-Malabarese, ha descritto P. Podimattam come studioso imponente e l’ultima parola in teologia morale in India.

Le sue opera sono senza pari, e ognuno dei suoi libri è unico e scientifico, il prelato ha tenuto un seminario l’8 aprile del 2014 in onore del teologo a Trichur, la capitale culturale del Kerala.

In quella occasione, il P. Francis Pallikkunnath, direttore del Jubilee Medical College di Trichur, aveva osservato che I libri di P. Podmiattam sono state le principali risorse di teologia morale disponibili in India per diverse generazioni di sacerdoti come lui. “Abbiamo ricevuto molto da lui e gli siamo debitori” ha aggiunto.

P. Hormise Mainatty, professore di teologia Morale al St. Joseph Pontifical Seminary, Aluva, ha detto che i libri di P. Podimattam erano gli unici materiali di riferimenti quando erano nominate i docenti nei seminari.

P. David Francis, rettore del Calvary Philosophical College a Trichur, lo ha indicato come il sacerdote cappuccino  che ha preso posizione nello sfidare la società a cambiare. Tuttavia, egli  “è sempre stato al passo con gli insegnamenti della Chiesa cattolica, in linea con la tradizione della sua famiglia francescana cappuccina.”

Nato nel 1934 a Muttom, vicino Thodupuzha nella diocese di Palai, Kerala, Podimattam fu ordinato sacerdote nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini all’età di 26 anni. Era membro della provincia di San Giuseppe e professore al St. Francis Theological College, Kottayam.

P. Podimattam ha scritto libri nei suoi 4 decenni di insegnamento e durante la sua carriera di teologo. Si è occupato di vari argomenti come il celibato, l’inseminazione artificiale, l’eutanasia, ha notato un comunicato stampa della Media House che ha pubblicato più di 100 libri del compianto teologo.

Ha conseguito un master in scienze politiche presso la University of Mysore, una licenza in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana, Roma, e un dottorato in teologia morale presso l’Accademia Alfonsiana di Roma nel 1966.

La sua tesi dottorale ‘The Relativity of Natural Law’ viene riconosciuta come eccezionalmente eccellente. La tesi fu guidata dall’eminente teologo morale Bernard Haering, che ha influenzato il rinnovo degli insegnamenti morali della Chiesa durante e dopo il Concilio Vaticano II.

haringcssr

I funzionari della Media House dicono che I libri del P. Podimattamson un successo sul mercato. La caratteristica più significativa dei suoi scritti è stata la sua capacità di impegnarsi in un dialogo creativo con altri autori su ogni argomento in discussione. Ha cercato di confrontare ed integrare, in quanto possibile, le visioni ed i punti di vista delle altre religioni.

Aveva sostenuto i diritti e l’uguaglianza delle donne nella Chiesa e nella società. Aveva pubblicato un’opera in 6 volumi dal titolo: ‘Elogio alla donna’ nel contesto di una diffusa discriminazione contro le donne.

Ha scritto anche sulla vita e la missione della vita sacerdotale e religiosa, incluso 5 volumi sulla vita religiosa. Un altro contributo è stato un set di 10 volumi sulla etica bio-medica.

I suoi libri sottolineano la sacralità della vita in tutte le sue forme, in particolare quelle che hanno a che fare con temi come l’aborto e l’eutanasia. I suoi scritti mostrano una fusione armonica della saggezza tradizionale con la sua enfasi sui valori cristiani fondamentali, nonché i risultati delle scienze moderne come la psicologia, la sociologia e l’antropologia.

 Il suo capolavoro è stato “The Ten Commandments in the Law of Christ,” un’opera in 20 volumi sul Decalogo. “La sua vasta conoscenza in materia acquista attraverso accurate ricerche, la sua esperienza di insegnamento in vari istituti teologici che si estende su quattro decenni e le discussioni con eminenti pensatori confluiscono in questa opera,” notava il suo collega e confratello P. Mathew Paikada in occasione del lancio del libro nel febbraio del 2013.

 Il volume è “una vera enciclopedia nel campo dell’etica Cristiana e della morale,” ha detto Paikada, che ha scritto una nota introduttiva all’autore.

(per Jose Kavi da mattersindia.com, december 17, 2016)