Solennità dell’Immacolata Concezione, Lettera del p. Generale

0
1523

Solennità dell’Immacolata Concezione 2016
Patrona della Congregazione

TESTIMONI DEL REDENTORE,
SOLIDALI PER LA MISSIONE, IN UN MONDO FERITO

Cari Confratelli, Sorelle, Laici Associati ed Amici,

Saluti da Roma in questo giorno di celebrazione dell’Immacolata Concezione di Maria, nostra Patrona. Il 24 novembre abbiamo celebrato la Messa di chiusura della Fase Canonica del XXV Capitolo Generale, a Pattaya, Thailandia, dopo quattro settimane di intensa preghiera, di discernimento e di momenti decisionali, che i capitolari hanno vissuto insieme, in uno spirito di solidarietà fraterna, con tutta la Congregazione e la Famiglia Redentorista.

Questo spirito di comunione tra i partecipanti al Capitolo è stato rafforzato dalle preghiere comuni, due volte al giorno, dalle celebrazioni eucaristiche piene di significato e da altre liturgie. Inoltre, la disposizione dei posti a sedere nell’Aula ed il lavoro in piccoli gruppi ha anche incoraggiato una maggiore partecipazione, da parte dei delegati.

Molti di voi sono stati in grado di seguire il Capitolo molto più da vicino, come mai è avvenuto prima, attraverso gli aggiornamenti giornalieri, le ‘riprese dal vivo’ e le comunicazioni dei delegati della vostra Unità. Contemporaneamente, coloro che erano a Pattaya hanno sentito il sostegno delle vostre preghiere, dei messaggi e del vostro interesse. Grazie per la vostra partecipazione durante lo svolgimento del Capitolo.

A metà di gennaio prossimo, il Governo Generale, da poco eletto, si riunirà a Roma per iniziare il proprio servizio per la Congregazione. Da quel momento prepareremo e pubblicheremo i documenti della Fase Canonica, inclusi i messaggi, le Decisioni ed altri Orientamenti. Molti di essi sono già stati comunicati ufficiosamente, e vi invitiamo a leggerli, studiarli e discuterli per prepararci alla Terza Fase del Capitolo Generale, che si terrà nelle Conferenze, nel periodo tra maggio e ottobre 2017.

Tra le decisioni più importanti prese dal Capitolo Generale, ci sono state le decisioni per continuare il Processo di Ristrutturazione della Congregazione con tutte le sue implicazioni e continuare con le Conferenze come strumento importante di questo processo. Queste decisioni sono state ispirate dal nostro impegno per rinnovare la nostra Missione e rivitalizzare la nostra Vita Apostolica, rafforzando i legami di solidarietà in tutto il mondo e ascoltando attentamente il pianto del nostro mondo ferito.

Il Capitolo ha preso un numero considerevole di Decisioni – almeno 60 in tutto – e queste hanno riguardato molte dimensioni della nostra Vita Apostolica, compreso il lavoro missionario, la vita comunitaria apostolica, la formazione iniziale e continua, i Fratelli e i Laici Associati, il Governo e i problemi economici. Il Governo Generale lavorerà per approntare un piano e un quadro di riferimento per la loro attuazione che verrà presentato durante la Terza Fase del Capitolo Generale. E’ importante ricordare che i Capitolari hanno preso molto seriamente la preparazione, l’interesse e i suggerimenti che sono venuti dalle comunità locali attraverso la Congregazione e che sono stati messi insieme nel documento di lavoro. Queste Decisioni provengono dalla vostra preparazione! Insieme, lavoreremo per svilupparli saggiamente e attentamente.

Momenti salienti, della Fase Canonica del Capitolo Generale, sono stati il Ritiro condotto dal Cardinale Tagle, la partecipazione e le presentazioni di cinque Laici Associati, la presenza e i contributi di sette Fratelli, e la ricca discussione che è emersa dal documento di lavoro, molto ben preparato. Queste esperienze hanno influenzato in modo significativo le decisioni prese. Dobbiamo continuare questo processo di dialogo e di partecipazione.

La celebrazione della Fase Canonica del Capitolo Generale, nel Centro Redentorista di Pattaya, è stata anche una grande benedizione per noi. Per molti dei partecipanti, questa è stata la prima esperienza in Asia. Ogni giorno siamo stati impegnati con donne e uomini, bambini e giovani adulti, che fanno parte di un’unica comunità e che prestano servizio reciprocamente con spirito di lealtà e rispetto. Ciò ha influenzato le nostre discussioni sul mondo in cui viviamo e verso cui veniamo inviati per incontrare ogni giorno i giovani e i disabili, gli abbandonati e coloro che si prendono cura di essi. Siamo molto grati con la Provincia di Thailandia per questa straordinaria accoglienza e per questa opportunità.

Come potete immaginare, il Capitolo Generale è un lavoro duro! Abbiamo sperimentato momenti di tensione e di conflitto, di incomprensione e di contesa. Ma era soprattutto in quei momenti che abbiamo sperimentato, con più intensità, la grazia e la potenza dello Spirito Santo che ci ha guidati durante queste settimane. Ci siamo riuniti nel nome di Gesù il Redentore, e sappiamo che siamo stati accompagnati da Maria, il Nostro Perpetuo Soccorso, e da Sant’Alfonso, il nostro Fondatore. Possano Essi continuare ad accompagnarci nella nostra vocazione come Testimoni del Redentore: in spirito di solidarietà per la Missione in un mondo ferito!

Durante il Periodo di Avvento, insieme a Maria Immacolata, aspettiamo nella speranza gioiosa, insieme a tutta la Chiesa, la venuta del nostro Redentore, l’Emmanuele.

Vi auguro pace, gioia e speranza per il Natale e per sempre,

Vostro Fratello nel Redentore,

Michael Brehl, C.Ss.R.

Brehl_08122015