Riprende a Vienna una vecchia tradizione Redentorista: il pellegrinaggio al Perpetuo Soccorso

0
2620

Ogni 27 del mese, possiamo trovare gruppi che vengono in pellegrinaggio alla chiesa Marienkirche di Clemens Hofbauer-Platz alla città di Vienna-Hernals. Con questa sembra che riprende una vecchia tradizione Redentorista.
Da decenni, dai primi anni della decada del 1950, molti pellegrini da Vienna e da altri luoghi si recavano alla chiesa dell’ordine dei Redentoristi per pregare intorno all’antica e famosa in tutto il mondo Icona della “Madre del Perpetuo Soccorso”.
Incoraggiati dal Giubileo del 2016, questa tradizione sembra d’avere ripreso vita ed entusiasmo, hanno informato i Redentoristi della diocesi in un comunicato stampa.

Nel 2016, si è celebrato il Giubileo del 150 Anniversario di culto pubblico dell’icona del Perpetuo Soccorso. Nel 1866, Pio IX ha consegnato l’antica icona, fatta probabilmente verso la fine del secolo XIV sull’isola di Creta e poi portata a Roma, ai Redentoristi con l’ordine di “farla conoscere in tutto il mondo”. Così, in molte chiese grandi e piccole in tutto il mondo ora c’è questa immagine miracolosa. Filippine, Thailandia, India e Brasile sono diventate grandi luoghi di pellegrinaggio religioso dove ogni settimana arrivano centinaia di migliaia di pellegrini.

Attraverso le missioni popolari la “Icona della Madre del Perpetuo Soccorso” è diventata una delle immagini più venerate di Maria nel mondo, tra cui l’Austria e la Germania meridionale. Oggi, in molte abitazioni private e piccole cappelle, come si può vedere anche a Salisburgo o al Duomo di Bressanone vi è questo quadro di grazia. In Austria c’è la Marienkirche in Wien-Hernals e la Basilica Maria Puchheim consacrata a questa immagine. L’immagine originale si trova a Roma nella chiesa di San Alfonso, vicino alla Basilica Maria Maggiore.

Per questo 2017, il primo pellegrinaggio a Vienna sarà Venerdì 27 gennaio, alle ore 18.30 guidato da P. Lorenz Voith, parroco della Chiesa di Santa Maria e anche Vicario Episcopale della Diocesi Eisenstadt. Lunedì 27 febbraio sarà guidato da Hernalser Dechant Karl Engelmann.

La Congregazione Redentorista lavora e testimonia per una forte devozione mariana contemporanea, in particolare, quella che comprende anche l’aspetto sociale. P. Lorenz Voith, parroco della Chiesa di Santa Maria e al tempo stesso vicario episcopale nella diocesi di Eisenstadt, parlerà sulla devozione mariana, e su Cristo Redentore. Una devozione a Maria che invita sempre ad affrontare le sfide sociali e il servizio alla società.

(www.erzdioezese-wien.at)