Madagascar: una nuova vice Provincia nella Congregazione

0
1635

Domenica 15 ottobre 2017 è stata una grande data per i Redentoristi malgasci, per la Provincia madre di Napoli e per l’intera Congregazione. Quel giorno ricorrevano esattamente 50 anni da quando nel 1967 due confratelli italiani, p. Luigi Pentangelo e p. Vincenzo Sparavigna, lasciavano la loro patria per arrivare due giorni dopo ad Antananarivo, la capitale del Madagascar.

Il loro primo lavoro apostolico si svolse al Nord dell’Isola Rossa, nella diocesi di Diego Suarez. Un polo importante fu la stazione missionaria di Vohemar, sull’oceano Indiano. Da quella dedizione generosa e fatta di inimmaginabili sacrifici nacque l’adesione di altri Redentoristi italiani, che però per diverse ragioni non trovarono il riscontro di vocazioni indigene. Fu alla fine degli anni ‘80 che si costruì una nostra casa di formazione in capitale, e da allora le vocazioni non sono mancate. Oggi i Redentoristi malgasci sono una sessantina, e questo ha indotto il Governo Generale ad erigere la nuova Vice Provincia di Madagascar.

Domenica 15 ottobre 2017 una grande celebrazione eucaristica ha avuto luogo su di una vasta spianata a 6 km da Vohemar. Erano presenti un migliaio di persone tra cui 3 vescovi, due rappresentanti del Governo Generale (p. Alberto Eseverri e p. Nicholas Ayouba), la delegazione di 10 persone dalla Provincia madre di Napoli, autorità civili e militari, e laici venuti a rappresentare le 8 comunità della nuova vice Provincia.

Una grande festa, allietata anche dalla ordinazione di un neo presbitero e di tre diaconi. Danze e canti hanno reso la celebrazione bella e festosa, malgrado la durata di “solo” cinque ore e mezza.

La missione svolta dai Redentoristi malgasci è già generosa perché opera non solo nelle parrocchie a noi affidate, ma cerca di arrivare ai villaggi più isolati della brousse. Inoltre la generosità di tanti benefattori italiani ha permesso di costruire soprattutto negli ultimi 30 anni un grande numero di scuole, dispensari, chiese, rifugi per poveri, e altre opere come lo scavo di pozzi.

Siamo certi che questo traguardo dei 50 anni e la erezione della nuova Vice Provincia rappresenteranno per i confratelli malgasci un incentivo per nuovi e luminosi traguardi. Davvero in modo particolare in Madagascar la redenzione si presenta copiosa!

P. Serafino Fiore CSsR