Contributo dell’Accademia Alfonsiana alla conferenza dell’America Latina e Caribi

0
1066

Ex studenti redentoristi e confratelli che hanno lavorato nell’Accademia Alfonsiana

(Pedrinha, Sao Paolo, Brasile) – Gli organizzatori, seguendo lo spirito delle decisioni del 24º e 25º capitolo generale che invitano alla continua conoscenza e formazione intorno ai temi della teologia morale, hanno scelto di affrontare il tema della Teologia Morale in vista della Pratica Pastorale. In questo progetto è stata coinvolta anche l’Accademia Alfonsiana che ha partecipato con la presenza di due dei suoi docenti, i proff. Alfonso Amarante e Tony Fidalgo.

All’Accademia Alfonsiana è stato chiesto di affrontare la tematica della “Riflessione morale nella pratica pastorale Redentorista”. Il tema è stato affrontato dal p. Amarante che ha nella sua relazione, divisa in quattro punti, a partire dalle Costituzioni Redentoriste, messo in evidenza la circolarità necessaria tra la pastorale e la morale. La Congregazione del Santissimo Redentore sin dalle sue origini ha progettato la pastorale intono all’annuncio della Copiosa Redemptio in ascolto sincero delle domande del popolo. Il progetto pastorale delle origini ci stimola ancora oggi ad accompagnare le umane fragilità, per formare coscienze mature, verso il cammino della santità come adesione piena alla volontà di Dio.

Lo sfondo storico delle origini permette di mettere in evidenza quattro dimensioni necessarie affinché la circolarità della pastorale e della morale possano sempre indicarci una strada da seguire: la praticità, tipica della nostra proposta morale, capace di farsi carico dei problemi che interpellano la coscienza dei fedeli; la salvificità come capacità di aiutare e sostenere gli uomini nel cammino verso la salvezza; l’ecclesialità cioè la capacità di comprendere il popolo di Dio in ascolto del magistero; ed infine il dialogo come mezzo indispensabile per aiutare le coscienze in un vero cammino di reciprocità.

Proff. T. Fidalgo e A. Amarante

L’obiettivo dichiarato dell’incontro era quello di riflettere sulla connessione della teologia morale e della pratica pastorale, totalmente raggiunto attraverso proposte concrete, ma è stato soprattutto un momento molto fecondo tra redentoristi del continente del Sud America. Molti di essi hanno studiato proprio presso l’Accademia Alfonsiana e l’incontro si è rivelato un momento di crescita reciproco.

L’Accademia Alfonsiana è stata lieta di partecipare a questo evento, e quelli successivi che verranno organizzati, e si augura di poter collaborare anche con le altre conferenze su queste tematiche.

Prof. Alfonso Amarante