Redentoristi: solidarietà con il popolo del Nicaragua

0
1255

La situazione del popolo nicaraguense sembra peggiorare ogni giorno. Ma sia a livello della Chiesa locale che in tutto il continente latinoamericano e oltre, si sentono voci di rifiuto della repressione e del sostegno per le persone sofferenti. La catena delle notizie internazionali della Germania DW, ha riferito questo venerdì che il presidente del Nicaragua, Daniel Ortega, incolpa i vescovi cattolici di fare parte di un “piano per un colpo di stato” in Nicaragua. La realtà è che in un clima di repressione come questo la Chiesa si è mostrata solidale con le persone sofferenti. Giovedì 19 luglio il Vescovo ausiliare di Managua, Mons. Silvio Baez, ha detto, dal suo account Twitter che la Chiesa “soffre per coloro che sono stati uccisi, per le famiglie che piangono, per coloro che sono ingiustamente detenuti e per coloro che fuggono dalla repressione. Preghiamo e saremo al loro fianco sempre in nome di Gesù “.

Le Nazioni Unite e l’Organizzazione degli Stati Americani (OSA) hanno anche espresso il loro rifiuto della brutale repressione contro le  proteste anti-governative che hanno avuto inizio nel mese di aprile e che, secondo la Commissione Inter-Americana sui Diritti Umani (CIDH) hanno già fatto quasi 300 vittime e hanno  prodotto più di duemila feriti, molti arrestati e scomparsi. Uno dei vescovi nicaraguensi incaricati del dialogo nazionale, Mons. Silvio José Báez, ha anche fatto continue chiamate al governo per porre fine allo spargimento di sangue.

Da parte sua, il CELAM, a nome dei vescovi latino-americani e dei Caraibi, ha convocato una giornata di preghiera per questa domenica 22 luglio. In questo appello, fatto il 18 luglio, i vescovi esprimono la loro “vicinanza e solidarietà con il popolo nicaraguense e i suoi pastori, profeti della giustizia, dinanzi alla drammatica e dolorosa crisi sociale e politica che esiste oggi “. I vescovi latinoamericani chiedono che “in tutte le nostre celebrazioni, in tutte le comunità credenti di tutti i nostri paesi, venga fatta una preghiera speciale per il Popolo del Nicaragua”.

Senza dubbio, da molte delle nostre comunità redentoriste in tutto il mondo, ci uniremo alla Chiesa sofferente del Nicaragua, inviamo le nostre voci di sostegno in modo particolare ai congregati  presenti in questo paese e che camminano  a fianco dei poveri.

P. Cristian Bueno CSsR

Commissione per la pastorale sociale, la giustizia, la pace e l’integrazione del creato