Riunione della Commissione generale per la Partnership in missione

0
1094

(Roma, Italia) – La nuova Commissione generale per il partenariato in missione si è incontrata nella sede della Curia generale dal 2 al 5 luglio 2018. Lavorando a stretto contatto con p. Pedro Lopez, CSsR, presidente del Segretariato generale per l’Evangelizzazione e con i Consultori generali p. Sebastian Ani Dato, CSsR e p. Nicolai Ayouba, CSsR. I membri della commissione sono: Anne Walsh (Edmonton-Toronto) presidente, Sinay Tovar (Venezuela), Rafael Junquera (Madrid), p. Rui Santiago, CSsR (Lisbona), Roksan Latorre (Manila) e Victor Zabre (Burkina-Niger). Questi membri rappresentano le cinque Conferenza della Congregazione e tutti sono membri del Gruppo di lavoro o della Commissione stabilita nella loro Conferenza per far avanzare la priorità fondamentale del Partenariato in e per la Missione.

I membri dalla commissione: (da sinistra) Roksan Latorre (Manila), Rafael Junquera (Madrid), Anne Walsh (Edmonton-Toronto), Victor Zabre (Burkina-Niger), Sinay Tovar (Venezuela), e padre Rui Santiago, CSsR (Lisbon).

L’attività impostata prima della commissione è duplice:

  • creare un Direttorio per guidare e sostenere la Partnership nella Missione attraverso la Congregazione del Santissimo Redentore, e
  • sviluppare una Ratio Formationis per i Laici Missionari del Santissimo Redentore e laici Redentoristi (Associati redentoristi)

Dopo le presentazioni personali e le prime esplorazioni delle forme di partenariato in missione in ogni conferenza, i membri della Commissione hanno poi discusso le strutture in atto in ciascuna conferenza per sostenerlo e mandarlo in avanti. Il prossimo compito era iniziare il processo di delineare una Directory e una Ratio Formationis. Per i prossimi tre giorni, lavorando in plenaria e in piccoli gruppi, hanno iniziato il processo di stesura di tre capitoli di un Direttorio che servirà infine all’intera Famiglia Redentorista come risorsa e guida per il Partenariato in Missione.

Ai membri è stato offerto un tour della biblioteca e degli archivi dai padri Beco e Lage. Sono poi riusciti a visitare qualche luogo vicino a Roma.

Il lavoro compiuto è stato monumentale. Dalle risate sentite nelle sale riunioni, nei corridoi e al tavolo, se può dire che hanno condiviso un grande senso di fratellanza e gioia.

Anne Walsh