Cracovia, la benignità Alfonsiana nella teologia morale

0
853

(Cracovia, Polonia) – A Cracovia, il 4 settembre 2019, un corso estivo internazionale di teologia morale per i più giovani Redentoristi si è concluso per enfatizzare il carattere alfonsiano della benignità pastorale nella teologia morale cattolica. Grazie a ciò, i partecipanti hanno acquisito e sistematizzato le conoscenze nel campo dell’insegnamento pastorale e morale della Chiesa.

L’evento ha avuto il carattere di un seminario scientifico, che ha incluso momenti per la preghiera, lezioni e discussioni. L’incontro è stato guidato dal padre prof. Vimal Tirimanna CSsR, che, tra gli altri è docente all’Accademia Alfonsiana di Roma. I partecipanti erano Redentoristi dalle province di Bratislava-Praga (2), Londra (2), Leopoli (7), Varsavia (12) e Vietnamita – studiando a Roma (2). Il corso è stato organizzato in particolare da padre Piotr Chlała, CSsR.

Gli argomenti discussi dagli ascoltatori includono: libertà e responsabilità, una coscienza adeguatamente formata come norma morale inviolabile per azione, tipi di peccati, matrimonio e famiglia, cura pastorale per matrimoni in situazioni disordinate, contraccezione e paternità responsabile.

Di particolare interesse è stata la questione della comprensione dell’esortazione apostolica di papa Francesco Amoris laetitia.

L’intero corso è stato anche assistito da Padre Johannes Römelt CSsR – Coordinatore della Conferenza europea, Padre Witold Hetnar CSsR – Presidente della Segreteria della Formazione della Provincia di Varsavia e Padre Mariusz Chyrowski CSsR, che ha anche preparato un pellegrinaggio europeo di chierici redentoristi sulle orme di San Clemente prima dell’evento a Cracovia, che insieme ad essa è un’iniziativa proposta dal Segretariato per la Formazione della Conferenza redentorista europea.

Paweł Orzeł CSsR