Media: Diploma presso l’Università di San Alfonso di Bogotá

0
998

(Bogotá, Colombia) – L’umanità utilizza quotidianamente i social media. La Chiesa non gira le spalle a tali media, utilizza specificamente i social network e attraverso di essi porta il suo messaggio evangelizzatore. Utilizza anche i media tradizionali.

Anche i Missionari Redentoristi non sono lontani dalle TIC (tecnologie dell’informazione e della comunicazione), lo mostra il recente corso di diploma organizzato e diretto dall’Università di San Alfonso de Bogotá. Grazie al sostegno dei Superiori Maggiori, arrivarono confratelli di quattro paesi: Bolivia, Ecuador, Brasile e ovviamente Colombia. Hanno partecipato un numero selezionato di undici persone, tra le quali si sono distinte una consacrata e una giovane laica, il resto erano presbiteri redentoristi.

I moduli tematici erano i seguenti: l’etica dei mass media; incidenza dei social network nel comportamento etico; sfide dei nuovi media; seminari di approfondimento.

Oltre agli insegnanti, è stato invitato il noto presentatore televisivo: Juan Eduardo Jaramillo, che ha affrontato il tema dell’etica nei media. C’è stata una discussione sulle sfide delle TIC all’etica e alla morale, che ha visto come invitati i giornalisti: Ricardo Galán, Pedro Vaca e il nostro confratello Leiner Castaño che ha tenuto un programma radiofonico nazionale per quasi quindici anni.

Il risultato è stato estremamente positivo. Molto soddisfatti gli insegnanti e partecipanti. Era un ambiente di fratellanza e crescita reciproca.

L’Università di San Alfonso appartiene alla Provincia di Bogotà e offre le seguenti carriere: comunicazione sociale, lavoro sociale, psicologia, laurea in filosofia e teologia, specializzazione in etica teologica.

La nostra Università è aperta a confratelli, laici e altre persone che vogliono formarsi.

Leiner de Jesús Castaño García
Pbro. Missionario redentorista