Benedizione e inaugurazione di un nuovo edificio per radio Vuvu kieto nella Repubblica Democratica del Congo

0
700

(Congo) Tutti i dignitari e i confratelli redentoristi hanno partecipato alla benedizione e all’inaugurazione del nuovo edificio della Radio Redentorista chiamata “Vuvu kieto”, significa Nostra Speranza il 26 giugno 2021, nella Viceprovincia di Matadi, precisamente nella città di Mbanza-Ngungu. La cerimonia si è svolta alla presenza di tutte le autorità della regione: l’amministratore del territorio di Mbanza-Ngungu, i servizi di sicurezza del luogo, il responsabile della regolamentazione dei media, i rappresentanti delle radio comunitarie, i partner economici, gli agenti e collaboratori della nostra radio e alcuni redentoristi.

All’inizio della cerimonia padre Roger Mbiyavanga, CSsR, direttore generale della nostra Radio, nel suo discorso ha detto:

Siamo molto felici di conoscere molti di voi in questo memorabile evento per il nuovo edificio che ospiterà d’ora in poi Radio Vuvu Kieto, uno strumento di evangelizzazione della Congregazione del Santissimo Redentore nella Repubblica Democratica del Congo. Vorremmo dare il benvenuto a tutti in questo ambiente progettato per fornire una piattaforma per questa cerimonia. Con la sua missione di evangelizzare, informare, formare e divertire, Radio Vuvu Kieto merita di meglio, di vedere di più; per questo il Rev. Padre Jean-Robert Diyabanza, Vice-Provinciale, e il suo consiglio hanno deciso di offrire a tutti coloro che lavorano nella RVK (Radio Vuvu Kieto) un ambiente degno della grandezza e del peso che questo strumento di evangelizzazione porta da due decenni.

È nostro dovere, in questa fase della cerimonia di oggi, dipingervi in modo laconico la storia di questa radio che, al momento in cui parlo, rimane l’unica ad avere una grande audience e la meglio organizzata nel suo settore.

Per vostra informazione, la RVK, sotto la guida del Rev. Padre Athanase Nsiamina CSsR, allora Vice-Provinciale, ha lanciato il suo primo segnale il 26 novembre 2003. Lo studio ha sede presso il Centro Culturale Saint Alphonse, mentre il suo trasmettitore è posizionato presso la torre della parrocchia del Sacro Cuore, trasmettendo così con il sistema beam. La trasmissione radiofonica aveva sperimentato molteplici problemi, principalmente la fornitura di energia elettrica. Durante la trasmissione, un’interruzione di corrente interrompeva le nostre trasmissioni sia nello studio del Centro Culturale Saint Alphonse, sia nella parrocchia dove si trovava il suo trasmettitore. Per non parlare di altre difficoltà organizzative e dei problemi finanziari affrontati in precedenza. RVK è sopravvissuta nonostante tutte queste difficoltà.

Padre Michel Makumbu Aveledi, il primo direttore generale, decise con l’accordo del consiglio vice-provinciale, di mettere lo studio e la trasmittente nello stesso posto nel 2007; quindi alla Parrocchia del Sacro Cuore. Ma si è visto nell’obbligo di allestire un vecchio dormitorio per questa installazione. E la RVK rimarrà lì fino a maggio 2021. Vedendo le condizioni in cui si trova questo grande strumento di evangelizzazione e, il più esperto della diocesi di Matadi, il reverendo padre vice-provinciale John Robert Diyabanza, ha agito dopo aver sentito altre opinioni e considerazioni di nuovi collaboratori di RVK, in particolare, il suo nuovo comitato di gestione che comprende il Direttore Generale P. Roger Mbiyavanga, il Vice Direttore Generale P. Richard Makasi e il parroco del Sacro Cuore, P. Jean-Marie Nsimba, ha ritenuto giusto riqualificare un edificio del vecchio Garage delle Missioni per dargli una forma più bella, di proprietà della Congregazione del Santissimo Redentore nella RD Congo. È opportuno qui ringraziare tutti coloro che hanno contribuito sia a monte che a valle alla realizzazione di questa grande opera di cui chiederemo all’Amministratore del territorio di Mbanza-Ngungu di effettuare il simbolico taglio del nastro, e al parroco delegato al vice provinciale di presiedere la cerimonia di benedizione.

In ogni caso, non potremo chiudere questo discorso senza parlarvi della successione di dirigenti e personale che questa Radio ha conosciuto dalla sua creazione e dal suo avvio fino ad oggi. Permettetemi di citare  il Reverendo Padre Athanase Nsiamina come pioniere, P. Michel Aveledi, primo direttore generale e grande propulsore della RVK (2003-2009), e Fratello Nicaise Mundurame vice direttore generale. In seguito, alla direzione di questa Radio sono subentrati: Padre Athanase Nsiamina (2009-2013), il Reverendo Padre Hubert Mvibudulu (2013-2017), il Reverendo Padre Hubert Ngwamu (2017-2019); e in quei giorni il Reverendo Padre Roger Mbiyavanga (2019- ). Altri hanno contribuito alla RVK che dalla sua creazione fino a questi giorni ha beneficiato della partecipazione di diversi collaboratori, tecnici e giornalisti. Tuttavia, salutiamo gli indimenticabili sforzi, la lealtà, l’impegno di alcuni che sono stati con RVK dall’inizio fino ad oggi. Il signor Neron Nkata, Lucky Basianga, la signora Mamy, la signora Alphonsine, il signor Adrien Malamba, e tutti coloro che sono ancora essenziali all’interno della RVK; ricevono in questo luogo il nostro più affettuoso omaggio.

Non senza una punta di orgoglio, possiamo assicurarvi che da molti anni questa stazione radio è rimasta il leader di tutti i media conosciuti qui a Mbanza-Ngungu e dintorni. Per questo continuiamo a incoraggiare gli architetti di questa grande battaglia che ci aiutano a mantenere il nostro posto nel concerto di media che abbondano nel nostro universo.

Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno valorizzato la loro presenza in questa cerimonia inaugurale con tutti i protocolli seguiti.

Dopo il taglio del nastro e la benedizione di padre Jean-Marie Nsimba CSsR, un calice di amicizia è stato condiviso tra gli ospiti nello spiazzo della Radio, e le autorità, così come i partner finanziari, sono stati onorati, e infine, un ricevimento di amicizia è stato riservato agli ospiti e dignitari nel ristorante della parrocchia.

Con lui! C’è una Redenzione abbondante!

Padre Roger Mbiyavanga CSsR