Pellegrini sulla tomba del Dottore zelantissimo, maestro di preghiera

0
719

Nel pomeriggio di lunedì 8 novembre, la Basilica ha avuto la gioia di ricevere la graditissima visita del clero di Messina guidati da sua Ecc. Giovanni Accolla, Arcivescovo di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela (Italia).

I Sacerdoti accompagnati dall’Arcivescovo sono giunti a Pagani alle ore 16.00. Dopo essere stati accolti dal P. Superiore in Basilica, si sono recati nella cappella dedicata al Dottore della Chiesa per una breve preghiera personale. Hanno voluto rendere omaggio a S. Alfonso in occasione dei ritiri itineranti che il Vescovo ha voluto per il suo Clero, toccando vari aspetti delle ministerialità sacerdotale.

Dopo aver recitato i vespri, il padre Sorrentino ha tenuto un momento di riflessione, avendo sullo sfondo il messaggio che Papa Francesco ha inviato ala Congregazione in occasione del 150º anniversario della proclamazione a Dottore della Chiesa del nostro Padre fondatore.  

La breve riflessione ha inteso rimarcare soprattutto la capacità di Alfonso in volersi lasciare convertire dalla realtà per un approccio più concreto nel suo agire pastorale.

Al termine di questo primo momento il P. Antonio Pupo, archivista provinciale, ha introdotto i presenti alla visita al museo alfonsiano.

In due gruppi i sacerdoti e il Vescovo sono stati accompagnati per la visita alle stanze del museo.

La Concelebrazione Eucaristica in Basilica, presieduta dall’Arcivescovo Giovanni, ha suggellato il pomeriggio del gradito pellegrinaggio.

P. Gennaro Sorrentino CSsR