Un redentorista mi ha dato una mano

0
769
Foto: Paulina Guzik, twitter.com

I francobolli di Natale del Vaticano sono tra i più riconoscibili al mondo. L’autore dei due francobolli di quest’anno è stato inaspettatamente un artista polacco senza casa, Adam Piekarski. Lui vive a Roma da sei anni e fino a poco tempo fa era senza casa e dormiva per strada. Fu allora che un prete redentorista, padre Leszek (Ruben) Pyś, si interessò a lui.- „Più di un anno fa Pyś mi ha visto disegnare e mi ha chiesto se potessi fare un ritratto per la loro cappella e così è iniziato tutto“, dice Piekarski. Con atto di piena e pronta fiducia il sacerdote redentorista gli chiede un quadro, il ritratto di san Clemente Maria Hofbauer CSsR.

Perché Piekarski non aveva né colori e neppure pennelli, p. Ruben provvide questo. Nel frattempo Adam trovò una sorta di atelier nella cripta della chiesa di Santa Maria Monterone, al centro di Roma e accanto al convento dei Redentoristi dove incominciò a lavorare e lasciare la sua roba. “L’incontro con padre Ruben – continua Piekarski– è stato una svolta. Ha dato la possibilità ad un vagabondo perennemente ubriaco, un senzatetto di rifarsi una vita”.

La notizia dell’artista senzatetto ha raggiunto il cardinale Konrad Krajewski. L’elemosiniere papale ha offerto ad Adam Piekarski la soffitta del palazzo Migliori, dove si trova un rifugio per i senzatetto, come studio. – „È stato come un regalo di compleanno, perché il mio compleanno era solo un giorno prima del nuovo workshop“, ha detto l’artista.

Tuttavia, questa non era la fine della storia. Nel frattempo il cardinale Konrad Krajewski, segnala Adam a don Francesco Mazzitelli, vice direttore di Poste Vaticane- Filatelia il quale non esita a commissionare all’artista già senza fissa dimora la Natività e i re Magi, il 9 novembre trasformati in francobolli rispettivamente da € 1,15 e 1,10.

“Con questa piccola iniziativa – sottolineano a Poste Vaticane – la filatelia ha voluto rendere più concreto il Natale del Signore promuovendo il riscatto di questi nostri fratelli svantaggiati”.“Trovo la cosa ancora irreale – dice Adam – “e continuo a pensare a questo onore che mi è stato concesso. A me che sono un semplice artigiano”. 

Uno dei francobolli raffigura i Re Magi con i volti dei senzatetto di Palazzo Migliori, il rifugio per senzatetto del Vaticano. Come ha detto Piekarski, lui conosce molto bene queste facce perché lui stesso ha vissuto molti anni sulla strada. Ero al fondo dell’esistenza, pensavo che presto avrei finito questa vita miserabile. Ma Dio aveva altri piani per me e ha mandato padre Leszek che mi ha dato una mano”, ha detto.

(sulla base di diversi articoli su Internet, tra cui: aleteia.com, artslife.com, stacja7.pl)