Brasile: 10 giovani emettono i primi voti come Redentoristi

0
552

Domenica 16 gennaio, 10 giovani hanno emesso la professione religiosa, cioè i voti di povertà, castità e obbedienza davanti alla Congregazione del Santissimo Redentore. Sette sono i candidati sulla via del sacerdozio e tre sono i fratelli. La celebrazione si è svolta presso la Chiesa di Santa Terezinha, alle ore 9:30, a Tietê (SP).

Hanno emesso i voti come religiosi sulla via del sacerdozio: Carlos Henrique Mota de Pádua, Fabrício Gabriel Lima Oliveira, Gustavo da Silva Santos, Leandro de Cássio Eduardo, Leandro Gimenes da Silveira, Lucas Martins de Oliveira, Luciano Aparecida de Oliveira, e come fratelli Redentoristi: Cleiton Irinei de Carvalho Teixeira, Ian Lucas Lopes de Castro, João Cesar Batista de Araújo. Cinque hanno fatto il noviziato al Seminario Santa Terezinha a Tietê (SP) e gli altri cinque al Seminario São Clemente Maria Hofbauer a Campina Grande (PB).

Alla Messa i novizi hanno vestito per la prima volta con l’abito redentorista. Ciò avviene dopo il periodo chiamato noviziato, di maggiore preparazione per essere ammessi alla prima professione religiosa. La Messa ha un suo rito ed è stata presieduta dal Superiore Provinciale, P. Marlos Aurélio, C.Ss.R, alla presenza del Maestro dei Novizi, P. Pedro Paulo Dal Bó, e di altri missionari Redentoristi.

I religiosi ricevono insieme con l’abito, il rosario, la medaglia e la croce secondo la tradizione alfonsiana, configurandosi come missionari della Copiosa Redenzione; missionari del Santissimo Redentore che trovano nella croce il più grande simbolo della Redenzione.

(a12.com)