17° Capitolo Generale delle Suore Missionarie del Santissimo Redentore: “Camminando insieme – Feriti e Redenti”.

0
484

Elezione del nuovo Consiglio Generale – Istituzione della Provincia Bolivia-Cile

Il 17° Capitolo Generale delle Suore Missionarie del Santissimo Redentore è stato aperto il 6 ottobre 2022 da suor Margret Obereder, Superiora Generale del mandato 2017-2022. Il tema di questo Capitolo ha preso forma concreta già durante l’Assemblea: “Camminando insieme”, i Capitolari erano online – e in esso hanno sperimentato come lavorare insieme, pregare, lottare per le decisioni, unirsi in un silenzio comune, anche attraverso lo schermo. “Feriti e redenti”: Diverse volte, i partecipanti al Capitolo dall’Ucraina hanno dovuto recarsi nei rifugi a causa dell’allerta missilistica – e da lì hanno continuato a lavorare. Ma tutti sono stati colpiti dalla notizia dei pesanti attentati in Ucraina. Il Capitolo Generale ha espresso la sua solidarietà alle suore e al popolo ucraino e ha assicurato loro un sostegno orante.

Nelle sessioni congiunte gli argomenti sono stati discussi in quattro luoghi diversi. Impressionanti sono state le relazioni – accompagnate da foto o presentazioni PowerPoint – delle varie attività e sviluppi nell’ultimo periodo capitolare, sia a livello di Province e Regioni che a livello di Congregazione nel suo insieme. Il Capitolo Generale ha quindi considerato la valutazione di un questionario inviato alle suore da un sociologo della religione, i cui risultati saranno ulteriormente inseriti nella Congregazione per definire le tappe per il futuro. Il Coordinatore dei Redentoristi in Europa, p. Johannes Römelt CSsR, ha dato impulsi incoraggianti sul senso, i rischi e le opportunità dei tempi di transizione, sulla speranza, sull’identità che viene da un centro stabile: Dio che rimane fedele alla sua promessa. Dove c’è unità nelle questioni essenziali, possono esserci anche molte differenze. Le sorelle devono rimanere con cura nel dialogo su entrambi.

Si è svolto anche online il processo elettorale per l’elezione del nuovo Consiglio Generale. È stata una bellissima esperienza che anche in questa forma – attentamente guidata da un moderatore – è stato possibile e tangibile un cammino spirituale. Si sono alternati discussioni in plenaria, in piccoli gruppi diversi e nei gruppi locali, lavoro individuale, silenzio e preghiera. Anche la guerra in Ucraina ha fatto irruzione in questo processo con il suo orrore e ha causato interruzioni a breve termine. Alla fine è stato eletto un Consiglio Generale internazionale: la nuova Superiora Generale è suor Teodora Shulak (42) della Provincia dell’Ucraina, che vive nel rito della Chiesa greco-cattolica. Suor Teodora è stata in precedenza Superiora provinciale ed è teologa e psicologa. Sr. Erika Wimmer (59) della Provincia di Germania-Austria, che è stata finora Vicaria generale, è stata eletta per continuare il suo ministero nel prossimo mandato. È attiva nel servizio dei ritiri spirituali e nella pastorale vocazionale. La nuova Consultrice Generale è suor Grisol Iturra Chavez (63), che è stata Superiora Regionale della Regione Bolivia nell’ultimo mandato; viene dal Cile ed è impegnata nella pastorale nelle pianure della Bolivia.

Come ha sottolineato suor Teodora nel suo primo discorso alla Congregazione, sperimenta con forza l’opera dello Spirito Santo in questo cammino della Congregazione con grande diversità e certezza di unità. Come ucraina, il suo cuore soffre per l’Ucraina in questi tempi difficili, ma è pronta ad assumere l’incarico di Superiora generale per tutta la Congregazione, forte della fiducia delle sue consorelle.

Dopo la fine delle elezioni, i capitolari si rivolgono ora a varie questioni sostanziali. Un passo importante è l’istituzione di una nuova Provincia Bolivia-Cile, che si è realizzata durante il Capitolo. Dopo un intenso processo durato anni, le Suore Missionarie sono felici dell’istituzione della nuova Provincia e sperano che di conseguenza la missione della Congregazione nei due Paesi venga rafforzata.

Il 20 ottobre si concluderà il 17° Capitolo Generale delle Suore Missionarie del Santissimo Redentore – ma il lavoro in Congregazione continua!

Suor Anneliese Herzig MSsR