Polonia: 32° anniversario di Radio Maryja a Toruń

0
164

Sabato 2 dicembre 2023, Toruń ha celebrato il 32° anniversario della fondazione di Radio Maryja. Il punto principale delle celebrazioni dell’anniversario è stata la Santa Messa presieduta dall’arcivescovo Wacław Depo, metropolita di Częstochowa. L’evento è stato trasmesso da TV Trwam e Radio Maryja.

Gli ascoltatori che volevano ringraziare Dio per Radio Maryja sono arrivati a Toruń fin dal mattino. I pellegrini hanno visitato la sede della radio di Toruń in via Żwirki i Wigury, ma si sono anche recati al Santuario della Beata Vergine Maria Stella della Nuova Evangelizzazione e a San Giovanni Paolo II.

– Radio Maryja è tutta la mia vita. Ne ascolto una parte la sera da 32 anni, anche quando lavoravo in Bielorussia, fu una sorella di Poznan a chiamarmi e a dirmi: “Ascolta Radio Maryja”. Lo faccio con gioia. All’anniversario di Radio Maryja sono per la prima volta, ma da 32 anni ringrazio Dio per questo miracolo, il fenomeno della Madonna, di padre Tadeusz e dei Padri Redentoristi”, – ha detto suor Józefa della congregazione delle Suore Missionarie di Cristo Re.

Le celebrazioni principali del 32° anniversario di Radio Maryja si sono svolte nella Sala dello Sport e dello Spettacolo a Torun. Alle 12.00 è iniziata la meditazione in prima persona, seguita dalla recita del Rosario da parte dei fedeli. La preghiera del Rosario è stata seguita da un concerto dell’Ensemble di canto e danza “Mazowsze”. Alle 15.00 i pellegrini hanno recitato la Coroncina della Divina Misericordia.

Prima dell’inizio della Messa, il direttore di Radio Maryja, padre Tadeusz Rydzyk CSsR, si è rivolto alle persone riunite. È poi iniziata l’Eucaristia, presieduta dall’arcivescovo Wacław Depo, metropolita di Częstochowa.

– Maria, stella della nuova evangelizzazione, alba del nuovo mondo, ti preghiamo con le parole di Giovanni Paolo II: “Concedi a tutti i credenti nel tuo Figlio di poter annunciare apertamente e coraggiosamente il Vangelo della Vita. Mostrati a noi come la madre della speranza incrollabile e veglia su tutti noi. Maria, con te diciamo: “Vieni, Signore Gesù!” – ha indicato l’arcivescovo Wacław Depo nella sua omelia.

Il Presidente Andrzej Duda ha indirizzato una lettera ai partecipanti alle celebrazioni del 32° anniversario di Radio Maryja, che è stata letta dal Capo della Cancelleria del Presidente della Repubblica di Polonia. Anche Mons. Wiesław Śmigiel, vescovo della diocesi di Toruń, si è rivolto all’assemblea con la sua parola.

– I media cattolici sono uno dei garanti del pluralismo e della ricerca della verità sull’uomo, sul mondo e sulla Chiesa. Nel suo insegnamento, Papa Francesco mette in guardia l’uomo moderno da varie forme di totalitarismo e colonizzazione ideologica, che cercano di appiattire la realtà e privare l’uomo di una fede viva in Dio. La cura per questo mondo è la ricerca coraggiosa della verità, la discussione con argomenti, evitando l’aggressione, la menzogna, l’odio e cercando di costruire ponti piuttosto che accendere costantemente lo spirito di guerra e di vendetta. Purtroppo il mondo moderno è pieno di tensioni, conflitti, guerre violente. Vorremmo tanto che nella nostra patria, che si chiama Polonia, regnassero la pace e uno spirito di prudente preoccupazione per il bene comune. I media cattolici dovrebbero aiutare in questo senso, poiché sono guidati dal principio del servizio a Dio, alla Patria e all’uomo”, – ha indicato l’Ordinario della diocesi di Toruń.

Al termine dell’Eucaristia, Padre Dariusz Paszyński CSsR, Superiore della Provincia di Varsavia dei Redentoristi, ha rivolto una parola ai pellegrini, ringraziandoli per il loro impegno nell’opera di evangelizzazione e incoraggiandoli a lavorare insieme per il bene comune.

(radiomaryja.pl / redemptor.pl)