Colombia: Ritiro e veglia di Pentecoste al Seminario S. Alfonso

0
67

Provincia Andino-Caraibica, Seminario San Alfonso – Suba – Bogotà

“O mio Dio, finora non ho fatto nulla per te, che hai fatto tanto per me. La mia freddezza potrebbe farmi allontanare da te. Ma, o Spirito Santo, riscalda ciò che è freddo. Liberami dalla mia mancanza di fervore e accendimi del desiderio di piacerti” (Sant’Alfonso – Novena allo Spirito Santo).

Alla vigilia della celebrazione della Pentecoste, il Seminario Sant’Alfonso di Suba (Bogotà) ha organizzato un ritiro giovanile. È stata l’occasione per approfondire il tema della festa della discesa dello Spirito Santo, con cui si conclude solennemente il periodo pasquale. Dalle otto del mattino alle cinque del pomeriggio, i 12 giovani partecipanti hanno vissuto incontri ricreativi e formativi con i seminaristi, i laici invitati e la comunità locale. A ciò si sono aggiunti momenti di meditazione e celebrazione della fede.

I relatori del ritiro sono stati i padri Oscar D. Báez CSsR, rettore della Fondazione Universitaria San Alfonso e Samuel Torres CSsR, rettore del Seminario di Sant’Alfonso, che hanno affrontato i partecipanti su due temi: La spiritualità redentorista (in particolare la novena allo Spirito Santo di Sant’Alfonso) e la festa di Pentecoste per i giovani di oggi.

Al gruppo di partecipanti si sono aggiunti due giovani che stanno iniziando il loro processo vocazionale e di discernimento nella Congregazione. Il ritiro si è concluso con la Santa Eucaristia presieduta da p. Edgar Alirio García CSsR parroco del Santissimo Redentore a Suba, i giovani sono stati esortati a continuare a partecipare alle attività del Seminario e a prepararsi per la creazione di un ministero giovanile redentorista nella parrocchia.

Al termine del ritiro, nella chiesa del Santissimo Redentore, ora in costruzione, si è tenuta la solenne veglia di Pentecoste. La veglia si è articolata in momenti significativi che hanno ruotato attorno a questa festa dello Spirito Santo: l’intera comunità parrocchiale è stata accolta con una serie di animazioni musicali del coro del Seminario Sant’Alfonso, composto da seminaristi provenienti dai tre Paesi dell’Unità andino-caraibica: Ecuador, Colombia e Venezuela. Sono seguite la meditazione sui sette doni e la preghiera attorno a un falò che simboleggiava la forza vivificante che illuminava la vita dei discepoli prima dell’effusione dello Spirito Santo.

L’Eucaristia è stata presieduta da padre Samuel Torres CSsR, rettore del seminario e superiore locale, che nell’omelia ha ricordato a tutta la comunità presente l’importanza di lasciare agire lo Spirito Santo, anche se questo significa cambiare il nostro modo di pensare o di agire. La veglia si è conclusa con una benedizione finale e un altro momento di lode e adorazione.

Junior Dixon Alvarez