Al Santuario di Bussolengo la Solenne chiusura del mese di maggio e la Notte dei Santuari

0
121

Quest’anno per la chiusura del mese Mariano il nostro Santuario di Bussolengo ha accolto Mons. Alfonso Amarante, Missionario Redentorista e Rettore della Pontificia Università Lateranense. La sera del 31 Maggio ha presieduto l’Eucarestia, concelebrata dall’intera comunità dei Padri, da alcuni confratelli giunti da Roma p. Antonio Donato, p. Augustin Cantù e p. Antonio Pupo. Presenti anche i Sacerdoti dell’Unità pastorale di Bussolengo.

A rendere omaggio alla Madonna c’erano le Autorità locali, la Polizia Municipale, gli Alpini, la Banda musicale “Città di Bussolengo”, le varie Associazioni di volontariato e tanti fedeli accorsi anche dai vicini paesi.

Il pensiero dominante e l’impegno di vita proposto da mons. Amarante è stato quello di seguire Maria nell’andare incontro ad Elisabetta, farsi prossimi di chi ha bisogno. Sono molte le sfide del nostro tempo, ma la Madonna cammina con noi e ci guida.

Con la processione per le vie cittadine si è voluto lodare e ringraziare la dolce Madre del Perpetuo Soccorso per tutti i benefici concessi e metterci sotto la sua protezione.

Il 1° giugno, un’altra importante iniziativa: il chiostro francescano nell’atmosfera serena del tramonto, illuminato dai tanti lumini accesi, accoglie un bel gruppo di persone per la Notte dei Santuari.

La voce pacata di p. Daniele Carta, rettore del Santuario di Bussolengo ci guida nelle meditazioni evangeliche. Si sofferma sulla preghiera quale atto di confidenza con il Padre che vede nel segreto. Poi ancora richiama la necessità di perdonare per essere a nostro turno perdonati.

L’ostensorio con Gesù Eucarestia poggiato sul pozzo al centro del chiostro, trasmette una tale vicinanza con il Signore da far vibrare l’anima. Si avverte la misericordia, la tenerezza di questo Dio che mette sulle labbra di Isaia queste parole: “Confidate nel Signore sempre, perché il Signore è una roccia eterna”. (Is 26, 1-19)

Un grazie a p. Daniele per averci guidato in queste meditazioni che hanno regalato tanta pace e gioia interiore. Un ringraziamento, inoltre, a tutti i collaboratori per l’impegno e la dedizione nell’organizzazione di queste giornate ricche di eventi.

Noemi Girelli