Brasile: 100 anni delle monache redentoriste a Itu

0
23

L’Ordine del Santissimo Redentore, fondato dalla Beata Maria Celeste Crostarosa, ha celebrato il centenario della presenza delle monache redentoriste nel Monastero dell’Immacolata Concezione della città di Itu (SP) lunedì 24 giugno, giorno di San Giovanni Battista.

Padre Marlos Aurélio da Silva CSsR, Superiore Provinciale della Provincia di Nostra Signora di Aparecida, ha presieduto la celebrazione, alla quale hanno partecipato le monache che vivono a Itu, i Missionari Redentoristi del Seminario Santa Teresinha di Tietê (SP) e la comunità di Itu.

L’omelia è stata tenuta da padre Pedro Paulo Dal Bó CSsR, Maestro dei Novizi del Seminario di Santa Teresinha, che ha sottolineato l’eredità centenaria delle suore nella città dell’interno di San Paolo. Ha colto l’occasione per sottolineare l’appello alle vocazioni alla vita consacrata:

“Vogliamo continuare a pregare affinché il Signore susciti molte sante vocazioni alla vita consacrata, specialmente alla vita come suore redentoriste. Abbiamo tutti bisogno di pregare e implorare perché sorgano vocazioni”.

Padre Marlos Aurelio si è congratulato con le suore per questo momento speciale nella vita dell’Ordine del Santissimo Redentore e dell’intera famiglia redentorista:

“Siamo molto felici di poter partecipare a questo momento e a questa data memorabile, riconoscendo soprattutto la grandezza di questo carisma che cercano di condividere anche qui in città, vivendo la vocazione contemplativa, ma anche essendo aperte e sempre attente nella preghiera e nell’ascolto delle persone che vengono qui al Monastero. Auguriamo quindi a Dio di continuare a benedire la vita delle monache Redentoriste e auguriamo loro anche molte, molte vocazioni per continuare questa missione di irradiazione del carisma della vita contemplativa, seguendo i desideri di Madre Celeste Crostarosa, fondatrice di questo Ordine del Santissimo Redentore. Sorelle, congratulazioni, lunga vita e vita felice!”.

Chiedendo l’intercessione della Beata Maria Celeste Crostarosa e di San Giovanni Battista, preghiamo per le suore Redentoriste e per nuove vocazioni religiose femminili per la Chiesa!

Storia del centenario

Fondato dalla Beata Maria Celeste Crostarosa nel 1731, l’Ordine del Santissimo Redentore arrivò in Brasile nel 1921 e si stabilì temporaneamente nella città di Vassouras (RJ). Tre anni dopo, nel 1924, le monache redentoriste fondarono il primo monastero OSS dell’America Latina, a Itu (SP).

Nella città dell’interno di San Paolo, l’ordine monastico vide una cinquantina di monache professare i loro voti nel monastero dell’Immacolata Concezione. Oltre a Itu, le monache redentoriste mantengono un monastero nella città di Formosa (GO).

I Missionari Redentoristi della Congregazione del Santissimo Redentore, che condividono la stessa spiritualità redentorista dell’Ordine del Santissimo Redentore, collaborano con i monasteri, esercitando la direzione spirituale e facendo da confessori alle monache.

(Fonte: www.a12.com)