Chiamato a essere servo più che eminenza: intervista con il cardinale eletto Mykola Bychok CSsR rilasciata a L’Osservatore Romano

0
105

“La pace nel mondo arriverà solo quando le persone avranno la pace nei loro cuori, una pace vera che viene dall’amore di Cristo”.

Nell’edizione inglese dell‘Osservatore Romano, qualche giorno fa è apparsa una itnervista con nostro confratello cardinale eletto Mykola Bychok CSsR (44 anni). Il mons. Mykola Bychok, CSsR, Vescovo dell’Eparchia dei Santi Pietro e Paolo di Melbourne per i cattolici ucraini in Australia, Nuova Zelanda e Oceania, ha espresso questa convinzione, sottolineando il ruolo della Chiesa nell’operare per la pace in mezzo alle guerre in tutto il mondo, specialmente nella sua Ucraina. Durante la conversazione, il futuro cardinale di origine ucraina ha parlato della propria spiritualità, dei modelli di fede e della responsabilità in questo periodo di guerra. “La Chiesa deve essere proattiva nell’essere mediatrice di una pace giusta, non solo in Ucraina, ma anche in Medio Oriente e in altre parti del mondo che stanno vivendo guerre e conflitti”, ha insistito. Il cardinale eletto Bychok ha anche riflettuto su come i cardinali ucraini del passato lo abbiano ispirato, su quali siano, secondo lui, le maggiori priorità della Chiesa e su quali siano le sue preoccupazioni pastorali al servizio dei suoi fedeli in tutta l’Oceania. All’Angelus domenicale del 6 ottobre, Papa Francesco lo ha nominato uno dei nuovi cardinali, rendendolo il più giovane membro del Collegio cardinalizio all’età di 44 anni. Di seguito la trascrizione della conversazione.

Cardinale eletto Bychok, come ha ricevuto la notizia che Papa Francesco l’ha nominata cardinale e come vede la sua responsabilità in questo periodo di guerra?

Ho ricevuto questa notizia mentre visitavo la nostra parrocchia a Brisbane. È successo durante la cena, quando il mio telefono era spento. Quando ho riacceso il telefono, è arrivata una valanga di messaggi. Ad essere sincero, all’inizio ho pensato che si trattasse di uno scherzo. Ci è voluto un po’ di tempo per iniziare a capire.

Mi rendo conto della responsabilità che questa nomina mi affida, responsabilità per la vita e il futuro di tutta la nostra Chiesa. Conoscendo i momenti difficili che il nostro popolo ucraino sta attraversando a causa della guerra, continuerò a informare il mondo cattolico su ciò che sta accadendo nella nostra terra e a ricordare costantemente l’Ucraina.

Quale esperienza passata o presente l’ha preparata meglio a questo ruolo di consigliere del Santo Padre?

Non ero affatto pronto per questa nomina. Dirò di più. Non ero pronto a diventare Vescovo durante il periodo di formazione in seminario. Non eravamo preparati per essere Vescovi o Cardinali. Un cardinale nella Chiesa cattolica è una nomina onoraria al servizio del Santo Padre, il Papa. È un ruolo consultivo che mi impone di essere attento alle esigenze della Chiesa nel mondo di oggi.

Attualmente, non so quale sia il ruolo o la responsabilità che il Papa mi ha affidato e messo sulle spalle, ma so che ci sarà una grande opportunità di avere un contatto diretto con il Papa. Vorrei citare Sua Beatitudine Sviatoslav [Shevchuk] [capo della Chiesa greco-cattolica ucraina], che parleremo con un solo cuore e una sola bocca a Papa Francesco, alla Chiesa cattolica, nel mondo e alla comunità mondiale.

Papa Francesco chiede spesso di porre fine alle sofferenze dell’Ucraina martirizzata. Cosa serve, secondo lei, per lavorare concretamente a questo obiettivo?

Domenica scorsa, dopo la preghiera dell’Angelus, il Papa ha menzionato due volte i martiri dell’Ucraina, esprimendo profonda preoccupazione per la situazione del Paese. Ha detto: “Faccio appello per evitare che gli ucraini muoiano di freddo, per fermare i bombardamenti aerei sulla popolazione civile, che soffre sempre di più, e per smettere di uccidere innocenti”.

La Santa Sede e il Papa hanno fatto molte buone iniziative per fermare la guerra. Come sapete, la Santa Sede si è impegnata a liberare i prigionieri, a pregare per i sofferenti e i feriti e per coloro che sono scomparsi senza lasciare traccia. Molto è stato fatto, ma si potrebbe fare di più in futuro.

Guardando un attimo alla sua spiritualità: come fa lei personalmente a mantenere la fede e la speranza, nonostante la disperazione? Potrebbe parlarci della sua spiritualità e di come ha scoperto la sua vocazione?

Ho scoperto la mia vocazione a seguire Cristo all’età di 15 anni, quando andavo ancora a scuola. La comunità redentorista mi ha aiutato a riconoscere la mia vocazione, poiché era nella loro parrocchia che andavo regolarmente alle funzioni religiose. In seguito ho iniziato a servire e a viaggiare con i padri nelle missioni e nei ritiri. L’esempio della loro vita e del loro grande zelo nel predicare la Parola di Dio mi ha influenzato molto. Il loro servizio devoto a Dio e alla gente suscitava stupore e ammirazione, che poi si sono trasformati in un ardente desiderio di essere uno di loro.

Attraverso i racconti del mio primo maestro spirituale, padre Mykhaylo Shevchyshyn, ho conosciuto i giganti della nostra Chiesa, il servizio dei nostri padri e fratelli nella Chiesa clandestina, la resistenza e il coraggio nelle difficili circostanze di quel tempo. Invece, il mio secondo maestro spirituale, padre Volodymyr Vons, che era un rappresentante della generazione più giovane dei Redentoristi, è diventato per me un esempio vivente di come si possa dedicare la propria giovane vita completamente a Dio. Ancora oggi, la comunità dei Redentoristi è di grande importanza per me come Vescovo e in futuro come Cardinale.

I cardinali ucraini hanno lasciato un segno nella storia, pensando in particolare al cardinale Lubomyr Husar. C’è qualcosa in particolare che l’ha colpita nella guida dei fedeli o nell’approccio alle difficoltà del Paese?

Il cardinale Lubomyr Husar era una persona straordinaria. Da un lato era il patriarca della Chiesa greco-cattolica ucraina e dall’altro era anche un cardinale. È sempre riuscito a mantenere semplicità e accessibilità. C’è una sua frase molto famosa, che vorrei citare: “Il mio sogno nella vita è essere un umano, ma non sono sicuro al 100% di cosa significhi essere umano, anche se rimane il mio sogno e la mia preghiera di essere un umano buono e normale”. Queste parole del Cardinale mi aiuteranno molto nel mio ministero.

Quali sono le sue maggiori preoccupazioni pastorali in Australia e quali crede che debbano essere le maggiori priorità della Chiesa, in generale?

Penso che ci siano due priorità. La prima mi rispecchia come cardinale ucraino. La Chiesa deve essere proattiva nell’essere mediatrice di una pace giusta, non solo in Ucraina, ma anche in Medio Oriente e in altre parti del mondo che stanno vivendo guerre e conflitti. In secondo luogo, dobbiamo combattere la secolarizzazione. Come sacerdote in servizio negli Stati Uniti e come vescovo in Australia, ho visto come la secolarizzazione abbia colpito la società e la Chiesa.

Siamo chiamati a essere missionari per aiutare le persone a riscoprire l’amore di Dio e di Suo Figlio, Gesù Cristo, in modo che vedano che la Chiesa è il luogo in cui incontrare il Dio vivente nel modo più bello, attraverso i Santi Sacramenti, la Confessione e la Comunione. Queste due cose, ovviamente, sono collegate. La pace nel mondo arriverà solo quando le persone avranno la pace nei loro cuori, una vera pace che viene dall’amore di Cristo.

Concretamente, ha un suggerimento su come far arrivare la fede alle persone?

Prima di tutto, dovremmo mostrare con la nostra vita che viviamo Cristo, perché quando gli altri guarderanno la nostra vita, vedranno attraverso di noi, specialmente in quei Paesi che sono secolari. È particolarmente importante avere un legame diretto e diretto con Gesù, che gli altri possono riscoprire in noi.

Infine, con la sua nomina, lei diventerà il più giovane membro del Collegio cardinalizio. Parlando dei giovani nella Chiesa, qual è secondo lei il modo migliore per mostrare ai giovani che vale la pena seguire Cristo, mettendoli in grado di superare i messaggi contrastanti della società, normalmente indifferenti, secolari o a volte ostili alla fede?

Il modo migliore per mostrare Cristo ai giovani è seguire l’esempio di Gesù Cristo nella propria vita personale: essere vicini alle persone, soprattutto a quelle abbandonate ed emarginate.

C’è qualcos’altro che vorrebbe aggiungere?

Il Papa vuole che noi Cardinali designati siamo più servi dell’Eminenze. Che Dio ci aiuti nell’adempimento di questi nuovi doveri. Per favore, pregate per noi”.

(fonte: L’Osservatore Romano, originale inglese)