Inizia a Roma il Corso di Spiritualità Redentorista per il Gruppo di lingua inglese

0
592

Dopo tre anni di restrizioni legate al Covid, il 13 giugno 2022 è iniziato a Roma il Corso di Spiritualità Redentorista per i confratelli di lingua inglese come confratelli e laici associati di dieci unità riunite presso l’Accademia Alfonsiana in Via Merulana, Roma. Il Corso termina il 2 luglio secondo il programma previsto.

I partecipanti al Corso di Spiritualità 2022 sono Joe Stephen, Alvinrex Arockiaraj (Malesia), Bartolomeus Otu Kelen, Antonius Rato Zada (Indonesia), Roy Thomas, Tomy Antony (Liguori, India), Rajan Antony, Jomio Thomas, George Kindo ( Bangalore, India), Cornel (Kenya), Theo Aperdannier (S. Clement), Leo Mar Arenillo, Lhionell Namora, Rico John Bilangel, Allan Manzano (Manila), Michael Kim (Corea), Anjelino Noventus Rowa, Yohanes Kristoforus Lengo (Giappone) , Indonesia), Agomuoh Hyacinth, Anoghala Kingsley (Nigeria), Judith Agu (socio laico dalla Nigeria), George Puthenpura (Bangalore), Piotr Chyla (Roma).

La mattina del 13, tutti i partecipanti si sono riuniti presso la sala comune dell’Accademia Alfonsiana per una sessione introduttiva. Padre Piotr Chyla, il Direttore del Corso di Spiritualità, ha accolto e presentato il programma di tutto il programma del Corso che dura circa tre settimane. Ha iniziato la sessione con l’introduzione generale al corso sulla Spiritualità Redentorista. Padre Piotr ha evidenziato gli obiettivi e il metodo del corso.

Dopo un’ora di sessione, i confratelli si sono riuniti per una celebrazione eucaristica presso la Chiesa di Sant’Alfonso. Padre Nicolas Ayouba, consultore generale, ha presieduto la Santa Messa. Ha riflettuto sull’icona miracolosa della Beata Vergine Maria, Madre della Chiesa. Al termine della Messa p. Nicolas ha condiviso l’origine della Casa di Via Merulana 31 e l’istituzione del Santuario della Madre del Perpetuo Soccorso. Ha sottolineato la necessità di diffondere la devozione alla Madre del Perpetuo Soccorso portando le benedizioni di Dio nelle famiglie e nelle comunità.

Durante il corso, i confratelli e gli associati trascorreranno i primi quattro giorni a Roma riflettendo sulla storia e la missione della Congregazione, sulla base della Costituzione e della Teologia Missionaria Alfonsiana. Poi partono per Scifelli la mattina del quinto giorno e visitano Tivoli e Quintilliolo. Il settimo giorno p. Piotr terrà una sessione sulla Spiritualità e Vita Spirituale. I partecipanti partiranno quindi per Sant’Agata di Goti ea mezzogiorno visiteranno le Suore Redentoriste e Materdomini. Dopo due giorni di incontri sulla Bibbia e la Spiritualità Alfonsiana guidati da p. Giorgio i confratelli visiteranno Napoli dove saranno istruiti sulla storia del luogo nella vita e nella missione della Congregazione. Poi si recheranno a Muro Lucano e Deliceto, nei pressi di Materdomini.

Auguriamo a tutti i partecipanti le abbondanti benedizioni di Dio e la protezione della Madre del Perpetuo Soccorso mentre continuano a visitare e camminare sulle orme di Sant’Alfonso durante questo Corso di Spiritualità.

Scala News