Esercizi spirituali del Consiglio Generale a Francavilla al Mare, sulla costa adriatica in Italia

0
420

La Comunità del Santissimo Redentore, che comprende il Superiore Generale, il Segretario Generale, l’Economo Generale e l’intero Consiglio Generale, è stata in ritiro spirituale dal 12 al 16 febbraio 2024 nella Comunità Redentorista a Francavilla al Mare, sulla costa adriatica.

Il ritiro è stato guidato da padre Sabatino Majorano, C.Ss.R, professore emerito dell’Accademia Alfonsiana e membro della Provincia dell’Europa del Sud. Padre Majorano, utilizzando la sua vasta conoscenza della Spiritualità Alfonsiana e della Teologia Morale insieme ai suoi anni di esperienza come professore di Teologia Morale e come confessore nella tradizione alfonsiana, ha affrontato temi che sono necessari oggi nel contesto della leadership della Congregazione. Ha invitato il Consiglio a vivere questo tempo di ritiro come tempo di riposo nell’amore del Signore. Nella prima riflessione ha sottolineato che l’Autorità nella Chiesa è un dono di servizio di Dio e non un potere da imporre. Ha ricordato al Consiglio di non essere timidi nell’esercizio dell’autorità ma, allo stesso tempo, di esercitarla con carità e prudenza. Ha sottolineato la necessità della sinodalità oggi nella leadership e il tema dell’Anno Giubilare: Siamo Pellegrini della Speranza.

Nelle riflessioni successive ha ripreso i seguenti temi: Il Redentore, evangelizzatore dei poveri, speranza per noi oggi; Lo Spirito all’opera nella vita di sant’Alfonso e la sua attualità per noi oggi; l’intuizione di sant’Alfonso come risposta al nostro tempo; La Cristologia trinitaria di Crostarosa come chiave per vivere Viva Memoria in e come Comunità Missionaria oggi; Il significato e l’attualità dei Voti come consacrazione al Redentore; e l’essenza della Misericordia alla luce di Maria, Madre della Misericordia.

Padre Majorano nelle sue riflessioni è stato profondo e provocatorio allo stesso tempo, condividendo le proprie esperienze personali. Ha fatto gli esercizi spirituali insieme al Consiglio, mentre ogni membro ha presieduto la messa e ha condiviso l’omelia sulle letture del giorno. Il Consiglio ha celebrato insieme il Mercoledì delle Ceneri intraprendendo questo cammino quaresimale ricordando la gioia di vivere come missionari della Speranza sulle orme del Redentore. Il Concilio ha inoltre compiuto un pellegrinaggio a Lanciano per pregare sul luogo del primo miracolo eucaristico e poi una visita ad Ortona per pregare presso la tomba con le spoglie dell’apostolo Tommaso. Il Consiglio Generale è grato al Superiore padre Massimiliano Guardini e alla comunità di Francavilla al Mare per l’ospitalità e la testimonianza di vita, vivendo come comunità missionaria con la cura pastorale di due parrocchie e una cappella. Il Consiglio Generale torna a Roma ringiovanito nello Spirito del Signore, Nostro Redentore per vivere come Luce al mondo (Communicanda I febbraio 2024)

Joseph Ivel Mendanha, C.Ss.R.
Consultore Generale